top of page

Sono uno che ci crede

Pubblico·280 membri

Ciclo-turismo - Parco Avventura Villaggio Principe


6 visualizzazioni

Giro in Bici - nella Riserva Naturale del Gariglione

Pedalare nel cuore della natura, tra sentieri avvolti dal verde e panorami mozzafiato.

Il giro in mountain bike al Parco Avventura Villaggio Principe è un’esperienza che unisce sport, avventura e immersione totale nell’ambiente naturale. Il percorso si snoda tra tratti sterrati, salite avvincenti e discese adrenaliniche, con passaggi tra boschi secolari e scorci che regalano una vista unica del paesaggio circostante. Ideale per chi cerca emozioni autentiche, aria pulita e un contatto diretto con la natura, è un itinerario che lascia il segno… e tanta voglia di tornare in sella.

-

-

#legambiente #petiliapolicastro #ebike #ebikes #fiido #ilcoachtisegue #mountainbike #bici #bicicletaelétrica

4 visualizzazioni

Ciclo-turismo - Riserva Naturale delle Valli Cupe


12 visualizzazioni

I posti più belli sono quelli vicino a te, frasi fatte? Per me non è cosi. Questa Riserva, si trova a Sersale un piccolo paese nella Provincia di Crotone in Calabria.


  • Radicato, impiantato, attaccato e se vuoi anche ingarbugliato, questo per dirti quanto mi sento attaccato alla mia terra.

  • Questi luoghi. Senza tempo, dove la natura esprime tutta la sua forza e percepisci esattamente tutta la tua debolezza a suo confronto, si proprio cosi, l’uomo non dominerà mai sulla natura.

Ciclo-turismo - Il pastore della montagna - Pagliarelle


13 visualizzazioni

Transumanza, vino e un olio di una qualità molto pregiata, infatti riconosciuta in lungo e in largo per tutta l’Italia.

  • Senza cadere nella banalità del racconto, vorrei dirti, che in questi piccoli paesini della Calabria, si respira ancora e direi fortunatamente, semplicità, tradizioni, genuinità e percepisci chiaramente quell’astuzia e genialità delle persone che hanno dovuto costruire ogni centimetro della loro vita.

  • Passa a trovarci e prima di farlo, liberati di quell’aurea pesante che la vita moderna ci costringe a sop-portare.

Edited

Ciclo-turismo - Il Castello di Santa Severina


9 visualizzazioni

Il Castello di Santa Severina, lo conosci già? Sapevi che è tra i Borghi più belli del mondo? Conosci la sua storia?

  • Nessuna retorica tranquilli, ma ho il piacere vi vivere molto vicino a questo pezzo di storia, ma ogni volta che vado, non vorrei proprio rientrare. Se un giorno andrai anche tu, probabilmente mi capirai.

Ciclo-turismo - Il borgo delle favole - Belcastro


12 visualizzazioni

Poche centinaia di abitanti si trovano a Belcastro in Calabria, eppure n questo piccolo Borgo delle favole come viene chiamato adesso, sono riusciti a ricostruire, le favole che ci hanno cresciuto da piccolini.

  • Hanno fatto tutto questo senza intaccare la storia antica di questo Borgo anzi, hanno valorizzato ogni angolo, ogni pezzo di pietra, lasciando ai posteri, un paesaggio da visitare nel tempo.

Ciclo-turismo - Sulle strade dimentacate


8 visualizzazioni

Avevo tracciato un percorso fatto quasi interamente di sentieri su delle vecchie strade contadine. Nemmeno a dirlo, ho trovato cancelli, strade assurde e pietre grandi come noci di cocco.

  • Non mi sono arreso, proseguendo ho evitato tutto questi ostacoli, per poi ritrovarmi al punto di partenza. La somma di questa escursione? Mi sono divertito molto.😀

Ciclo-turismo - verso Camigliano


7 visualizzazioni

Questo è il primo ”viaggio test” fatto da solo. (La prima tappa di un viaggio più lungo ( https://www.komoot.com/it-it/collection/3445522/-ostuni-verso-la-citta-bianca )

-

L’idea era quella di provare tutta l’attrezzatura presa e preparata nelle varie borse, cercando di prevedere quante più cose possibili (You-Tube full) e come pensavo, mi è servito esattamente allo scopo, quello di capire cosa veramente mi servisse e cosa no.

-

Alla fine ho dovuto cambiare pure le borse posteriori per diversi motivi, sia pratici che qualitativi. Così come ho capito anche la bicicletta (si elettrica) se vuoi ne parliamo. Una vera forza della natura, mai spesi meglio i soldi, pesante si, ma affronta terreni di ogni tipo, capendo che in ogni momento, può assorbire tante buche e andare veloce allo stesso tempo.

-

Mi sono messo alla prova e divertito tantissimo, ora è il momento di mangiare letteralmente la strada.

Ciclo-turismo - Villaggio PalumboSila


17 visualizzazioni

Quando vivi tra il mare e la montagna e puoi andarci con “solo” mezz’ora di auto ( in bici un’ora e mezza) ti rendi conto di quanto sei fortunato.

  • Mi sono fatto un giro in E-Bike nella nostra montagna Calabrese, precisamente a Villaggio PalumboSila, conosci? Ti assicuro che non ti pentirai nel visitare una montagna stupenda e con tanta storia da raccontare.

Ciclo-turismo - Santuario di Hera - Capocolonna Crotone


17 visualizzazioni

Un Templio di 48 colonne, che si trova a Crotone in Calabria. Oggi ne rimane solo una, che vuole raccontare la nostra storia, che come sempre lascia un segno tangibile e indelebile.

Ciclo-turismo - Il Santuario della Santa Spina a Petilia Policastro



28 visualizzazioni

L’idea era quella di fare un’altra strada per andare a lavoro…🤨…quando mi sono accorto che la strada sarebbe stata ASSURDA era troppo tardi.

-

Premessa tutto stupendo oltre che a paesaggi di una NATURALEZZA disarmante, anche le strade se pure ASSURDE (credetemi) non mi aspettavo di trovare ogni tipologia di terreno, rischiando di cadere ad ogni metro letteralmente (lo so non ho fatto tutte le foto😩).

-

Ok vero, stavo cercando questo genere di percorso e poteva anche starci, ma non mentre ero già in un ritardo mostruoso a lavoro. Sicuramente una cosa in futuro succederà, andrò a rifarlo, qualcuno vuole seguirmi?

-

Ps. Non so che tipo di bici hai tu che stai leggendo, ma dalla mia esperienza è una scelta che devi fare, mi sento di consigliare la MTB HARD, io invece mi sono ritrovato, con la mia E-Bike, che nonostante il suo peso e quindi scarsa maneggevolezza, me la sono cavata (diciamo).

-

Chissà se qualcuno si vuole unire in questa ASSURDA ma STUPENDA PISTA👊

Ciclo-turismo - I Calanchi del Marchesato



42 visualizzazioni

Ciclo-turismo - Verso le rocce di Zinga


Quando un'avventura prende la forma letterale della parola, fino ad arrivare a salvare una vita.

-

Ho pianificato questo percorso, per andare a visitare sia le spettacolari grotte di Zinga e i salini e devo dire che lo sforzo è stato ripagato.

-

Sono arrivato in questo piccolo borgo di 200 abitanti e con poche e semplici cose, sono stato catturato da questo verde incontaminato e persone che raccontavano la bellissima storia di questo paese ormai abbandonato.


30 visualizzazioni
      bottom of page